L'otturazione è una tecnica per ripristinare materiale dentale mancante, fa parte delle tecniche di conservativa in quanto permette di conservare il dente naturale "riparandolo". La parte dura del dente si può rovinare nel corso del tempo per i seguenti motivi:
- carie
- traumi
- usura meccanica oppure usura chimica
L'otturazione è uno dei metodi per sostituire la parte dura del dente che è venuta a mancare. Se prendiamo ad esempio un dente cariato, ci troviamo di fronte ad un dente in cui è presente una cavità. Il dente deve essere pulito per eliminare ogni traccia di materiale dentale compromesso e di presenza di batteri. Di fronte al dente perfettamente pulito si può iniziare il processo di riempimento della cavità. Il materiale riempitivo può essere un materiale composito (colorabile dello stesso colore dei denti) o un'amalgama (cioè una particolare lega metallica, color argento, che non può essere colorata). E' molto importante che in queste fasi il dente sia il meno umido possibile, quindi, a causa della produzione di saliva, è bene isolare l'ambiente operatorio con una diga in gomma. Dopo aver asciugato il dente, questo può essere riempito con il materiale più idoneo fino a ricreare la forma naturale del dente.
In alcuni casi la ricostruzione del dente viene affidata alla tecnica della corona (o capsula) cioè una piccola protesi che si installa sul dente naturale ricoprendolo come se fosse un cappuccio.